Il restyling di un sito web è parte di un processo naturale per chi ha un progetto online. Alla velocità a cui viaggia il mondo digitale oggi i siti web devono essere rinnovati frequentemente per mantenersi al passo coi tempi. Restaurare un sito web non è quasi mai una scelta ma una necessità: aziende e professionisti nel tempo cambiano e con essi obiettivi e strategie. In questo senso il restyling sito web si rende necessario per riallinearlo alle nuove esigenze e ai nuovi obiettivi. Chi vuole sfruttare al massimo il web e le opportunità che offre deve pianificare interventi di restyling del sito web con molta frequenza. Il sito web è infatti il tuo biglietto da visita e ha l’importante compito di attrarre potenziali clienti. Un sito esteticamente non piacevole, non funzionale, non in linea con l’immagine del brand è un sito inutile.
Restaurare un sito web non significa quindi semplicemente rinnovarne l’aspetto grafico, ma anche e soprattutto rivedere tutti quegli aspetti che possono influenzarne i risultati: posizionamento nei risultati di ricerca, usabilità, accessibilità, percezione del brand, prestazioni. Oltre che grafici, i problemi di un sito web possono essere infatti anche strutturali e funzionali. Proprio per questa ragione il mio servizio di restyling sito web non si limita a rinnovare la grafica del tuo sito, ma punta a migliorarne le sue caratteristiche tecniche, funzionali e informative introducendo tutti i requisiti necessari per trasformare il tuo sito internet in una base efficace per una strategia di web marketing di successo.
Oltre il 70% degli utenti visita il tuo sito da dispositivi mobili. Un sito correttamente visibile/navigabile da questi dispositivi è indispensabile per poter arrivare ad ognuno di essi. Inoltre Google ha chiarito che il mobile-first è la strada da percorrere (siti non responsive vengono spesso penalizzati dai motori di ricerca).
La stragrande maggioranza dei siti web in circolazione sono stati realizzati con tecnologie ormai obsolete: infatti, sono per lo più statici e incompatibili con smartphone e tablet. Il danno che proviene da un sito web ormai obsoleto, non aggiornato e mal gestito è ingente.
Nessuno crea un sito web per restare nell’anonimato e immagino tu sia d'accordo con me. Se dalla ricerca scopri che il tuo sito non è visibile su Google è il momento di pensare a un restyling!
La lentezza non è tollerata né dall’utente medio che abbandona il sito lento in favore di uno più veloce né da Google che considera le prestazioni come un fattore determinante per il posizionamento organico. Sono sicuro che non piaccia neppure a te aspettare molto tempo per il caricamento di una pagina.
Il sito deve rappresentare l’essenza dell’azienda. L'utente deve capire immediatamente chi sei, di cosa ti occupi e ciò che ti differenzia dai competitor. Può succedere anche ad un sito relativamente giovane di dover modificare alcuni elementi per trasmettere maggiormente l’essenza della tua attività. Aziende e professionisti non sono soggetti statici e immutabili e occorre perciò verificare se, a distanza di tempo, il sito rispecchia ancora la tua attività.
I visitatori di un sito cercano innanzitutto un’esperienza di navigazione soddisfacente, semplice ed intuitiva. Devono poter trovare risposte immediate ai propri bisogni e interagire facilmente con i prodotti o i servizi offerti. Un sito web difficile da usare/navigare causa frustrazione negli utenti che si trovano costretti a dover abbandonare il sito perché non si sentono più interessati o coinvolti.
Il restyling di un sito web è un’attività importante e deve essere svolta esclusivamente da un professionista esperto che sappia valutare con attenzione tutti gli aspetti fondamentali di un business online. Il rifacimento del sito web infatti non è un’operazione priva di rischi e può aprire degli scenari inaspettati. I pericoli maggiori riguardano un peggioramento delle performance generali, un peggioramento di posizionamento nei risultati di ricerca e una perdita della brand identity (il Brand non è più riconoscibile). Ogni progetto di restyling sito web deve essere valutato con attenzione e non può dunque prescindere da un’attenta fase di valutazione, che dovrebbe essere fatta sia prima che dopo il lancio del nuovo sito. Se esiste un valido motivo per cui hai deciso di affrontare il restyling del tuo sito web, il primo passo da fare è pianificare con attenzione gli obiettivi. Solo una volta stabiliti tutti i tasselli strategici, puoi passare a ridefinire la struttura del sito.
La competizione online è sempre più serrata ed è in costante crescita. Avere un sito web non aggiornato ti fa perdere competitività sul mercato. Per avere successo nella tua attività online e battere la tua concorrenza non puoi lasciare nulla al caso. Il restauro del tuo sito web ti permetterà di dare nuova linfa vitale al tuo progetto.
Contattami per parlarmi del tuo progetto. Insieme troveremo il modo migliore per far decollare la tua attività!
Specializzato nella realizzazione di siti web per professionisti e aziende
©2023 | Francesco Morlando
P.IVA 27238596042