Sviluppo il tuo business

Business Developer

Vuoi iniziare un progetto online ma non sai da dove iniziare? O magari ne hai già iniziato uno ma stai procedendo senza una direzione? Hai bisogno di un business developer!

Al tuo business ci penso io!

Il ruolo del Business Developer nel digitale

La costruzione di un brand online è un attività difficile e richiede una conoscenza approfondita e completa di tutti i fondamenti del marketing digitale. Proprio per questa ragione è del tutto normale, per coloro che non sono del settore, non avere le idee chiare o sapere da dove iniziare. Affidarsi ad un Business developer (altrimenti detto business development manager o business developer manager) ti fornirà tutti gli strumenti necessari affinché tu possa far decollare la tua attività. Il rischio di fare da soli è quello di investire risorse importanti e non ottenere alcun risultato. Ma chi è e cosa fa un Business developer? ll business developer è un professionista che ha il compito di sviluppare il business di un’azienda e fa della pianificazione strategica il centro della sua attività. Prima ancora di iniziare definisce con attenzione le basi che reggeranno la costruzione del tuo business online. Ha dunque il compito di redigere un Business Plan per formulare strategie e attuare iniziative volte a migliorare l’immagine e la redditività aziendale e ad ampliarne l’attività. In una società quasi completamente digitalizzata, professionisti e  aziende devono restare sempre al passo con i cambiamenti per mantenere e sviluppare la loro competitività. Il mercato digitale è un mondo ricco di opportunità e per saperle intercettare servono competenze solide e una visione strategica. Il business development manager, o business developer, si occupa proprio di questo. 

Il mio processo di Business Development

Ogni Business Developer deve redigere un Business plan, un documento di sintesi che contiene e descrive il progetto imprenditoriale. È un punto di riferimento per la pianificazione e la gestione e permette a un’idea imprenditoriale di prendere vita. Il mio processo si articola in fasi precise:

Analisi del mercato e dei concorrenti

Questa analisi mira ad individuare i principali concorrenti e servirà a definire i punti di forza sui quali costruire un vantaggio competitivo, individuare i punti di debolezza sui quali lavorare, le opportunità da sfruttare e le minacce da cui difendersi (analisi SWOT). La ragione è intuitiva : i competitor possono diventare una grossa minaccia per la riuscita del nostro piano di marketing, per cui è fondamentale conoscerli e sapere come affrontarli.

business-developer

Target audience

Il passo successivo sarà quello di individuare i potenziali acquirenti e capirne tutte le caratteristiche fondamentali. Questo ci permetterà di intercettare i loro bisogni, di sfruttare a nostro favore il loro comportamento di acquisto e orientare in modo preciso la nostra strategia di marketing.

Obiettivi e Strategie

Definire gli obiettivi e le strategie per raggiungerli in modo preciso è fondamentale in ogni Business. Non si può partire senza avere una meta, non si può sparare nel vuoto e sperare di colpire qualcuno!

business-developer
business-developer

Content Plan

Sarà poi sviluppato un piano dei contenuti per definire con cura quali contenuti sfruttare per le nostre strategie, che linguaggio e toni utilizzare e su quali piattaforme. Comunicare in modo chiaro al nostro potenziale cliente e usare un linguaggio a lui comprensibile è fondamentale. Per quanto una strategia possa essere efficace se non troviamo il giusto modo di veicolarla, essa sarà inutile.

Budget Plan

Ogni piano di marketing deve avere necessariamente un budget definito. Questo servirà a capire quali strategie sono sostenibili, quali percorribili e quali utilizzabili e a quali aspetti del nostro piano dare priorità. Dal budget disponibile dipenderà il numero e il la tipologia di professionisti da coinvolgere nel progetto.

business-developer

Un Vero Business Developer al tuo servizio!

Sviluppa il tuo business insieme a me

Ogni azienda che si rispetti ha in mente un solo obiettivo: sviluppare il proprio business. Ogni business per decollare ha bisogno di una strategia. Il punto è sapere come, quando e dove farlo. Questo significa che non basta essere al massimo livello di un settore, o fornire i migliori prodotti o servizi sul mercato, bisogna anche farli giungere a destinazione. Di questo, e di tanto altro, si occupa una figura specifica, il Business development manager